Varese
Anna-Sofia festeggia la giornata della donna
Il 9 Marzo viene ricordata la giornata della donna in compagnia dell’associazione, presso la sede del Coordinamento Volontariato Varese in via Maspero 20
Il 9 Marzo viene ricordata la giornata della donna in compagnia dell’associazione, presso la sede del Coordinamento Volontariato Varese in via Maspero 20
“L’arte e i tesori della terra” è il titolo della mostra del pittore Mario Colombo, che si terrà dall’1 al 7 marzo allo Spazio Pigreco Progetti di Busto Arsizio, organizzata da PigrecoLAB, “Il Carro di Tespi” e “New Art – Il Cestino dei colori”, nell’ambito della rassegna d’arte bustocca “Primavera di colori”
Sabato 8 marzo alle ore 14.30 torna, lungo le vie di Gazzada Schianno, la grande sfilata in maschera di carnevale. Il tema scelto per la sfilata e per il concorso abbinato sarà “Sportissimi. Lo sport come non l’avete mai visto”
Musica classica ma anche rock e musiche irlandesi per il weekend da vivere in provincia
Venerdì sera concerto di Pandivia, sabato aperitivo con incontro sul tema della violenza sulla donne e concerto mentre domenica baratto e laboratorio del pane per i più piccoli
Mascherine in gara … di solidarietà con i Lions Clubs “Porto Ceresio Regio Insubrica” e “Luvinate Campo dei Fiori”.
Il primo appuntamento è per sabato 1 marzo, alle 18, allo spazio dell’Associazione Culturale Spazioverganiuno di Varese
Tino Tracanna, Massimo Colombo, Attilio Zanchi e Tommy Brandascio, i componenti dell’Inside Jazz Quartet questa sera, venerdì 28 febbraio, saranno in scena al CFM
Quarta edizione della rassegna letteraria, che si terrà a partire da questo venerdì 28 febbraio
L’appuntamento è per sabato 1 e domenica 2 marzo con una mostra scambio con centinaia di moto e auto d’epoca che hanno fatto la storia del settore motoristico
Iniziativa di Legambiente Varese e Malnate domenica 2 marzo per la Giornata delle Ferrovie Dimenticate
Sabato 1 marzo, alle 11, al Caffè Zamberletti incontro con lo scrittore Pino Tuscano, l’imprenditore Lino Volpe e il professor Silvio Garattini
Medici, notai, insegnanti e pensionati: vite diverse ma un ricordo comune, quello della maturità classica del ’75 e delle lezioni dei professori che li hanno fatti crescere
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese