
Caronno Varesino
Torna la Festa Agricola a Caronno Varesino: quattro giorni di divertimento per tutta la famiglia
La 7ª Festa Agricola di Caronno Varesino porta in scena tradizione e gastronomia con tanti eventi imperdibili dal 28 al 31 agosto
La 7ª Festa Agricola di Caronno Varesino porta in scena tradizione e gastronomia con tanti eventi imperdibili dal 28 al 31 agosto
Lunedì 28 luglio la Chiesa dei SS. Nazaro e Celso di Abbiate Guazzone ospita il concerto conclusivo dell’iniziativa: pianoforte e clarinetto òper una serata all’insegna dei grandi
Un appuntamento musicale da non perdere 25 luglio 2025 alle 18:00 alla Sala Veratti per aprire il sipario su una nuova edizione di La Musica degli Angeli
Il 24 luglio alle ore 16.45 il Salone Estense ospita uno spettacolo a ingresso gratuito che porta i bambini a viaggiare nella fantasia ed emoziona gli adulti
Nel giardino di Amaltheatro venerdì 25 luglio alle ore 18 la Compagnia Roggero porta in scena uno spettacolo che diverte grandi e piccini
Domenica 10 agosto torna l’attesa serata ideata da Dino Azzalin: tra omaggi a Sergio Endrigo, letture collettive, soprano lirico e danza del fuoco. Letture poetiche, performance musicali, danza del fuoco e osservazione delle stelle si intrecciano in una serata all’aperto pensata per emozionare e far riflettere
Appuntamento per mercoledì 23 luglio alle 21, presso il chiostro del Golf Club di Luvinate, ad ingresso gratuito
Sabato 26 sarà possibile visitare sul far della sera l’antico complesso di Torba e cenare all’aperto nel cortile interno del Bene respirando l’atmosfera senza tempo di questo luogo
I principali appuntamenti del fine settimana nella cittadina della Rocca
La Villa sarà aperta il 25 luglio su prenotazione per un’esclusiva visita guidata a porte chiuse che permetterà di scoprire storia e segreti di questo luogo
Due serate gratuite con musica dal vivo, street food e atmosfera festosa animeranno l’area feste nel weekend del 26 e 27 luglio
Sabato 26 luglio appuntamento con la compagnia Quelli dell’EuGenio: uno spettacolo gratuito tra musica, ombre, mimo e fantasia, adatto a tutte le età
Alle ore 10:25 del 2 agosto 1980, un ordigno ad altissimo potenziale, contenuto in una valigia abbandonata nella sala d’aspetto di seconda classe, esplose, causando la morte di 85 persone e il ferimento di oltre 200
1
Ultimi commenti
Lina Hepper su La Provincia di Varese studia un gestore unico dei rifiuti: "Una strategia a lungo termine per anticipare il futuro"
Cloe su Quattro eccellenze varesine premiate dai Travelers' Choice 2025 di TripAdvisor
lenny54 su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su A Gallarate è stata aperta la maxi-rotonda lungo viale Milano
Felice su Turisti ebrei con la kippah aggrediti in autogrill a Lainate
Felice su Botte in strada e casino, la moda del “carico di compleanno” arriva a Varese