
Varese
All’Ospedale Del Ponte attivo il servizio wi-fi gratuito per i degenti
Il servizio è rivolto in modo particolare ai degenti che potranno rivolgersi al personale di reparto per ottenere le istruzioni necessarie per l'accesso
Il servizio è rivolto in modo particolare ai degenti che potranno rivolgersi al personale di reparto per ottenere le istruzioni necessarie per l'accesso
Stiamo raccogliendo le vostre segnalazioni: non parliamo delle strutture dedicate ma di quegli ambienti che offrono lo spazio di lavoro come un plus: bar, cafeterie, musei, biblioteche
Servono però almeno una connessione stabile e la possibilità di ricaricare portatili e telefoni. Segnalateci locali, caffetterie, biblioteche, musei dove tutto funziona bene
Attivato sabato il nuovo servizio, che rende più piacevole l’area della piazza Mazzini. «Un paese sempre più 2.0»
L’operatore ha installato un ripetitore in cima all’acquedotto. In “cambio” il Comune ha chiesto alcuni punti di collegamento wi-fi
Rispondendo ai “grillini” intervenuti ieri, l’assessore Protasoni spiega anche il progetto del Distretto Urbano del Commercio, realizzato in collaborazione con alcuni esercenti
Il Movimento 5 Stelle solleva la questione della rete wi-fi libero, che era nel programma del centrosinistra ma ancora non è stata attivata. “Cerchiamo di coinvolgere i commercianti e i privati cittadini”
L’amministrazione comunale ha aderito a progetto proposto del sistema bibliotecario Valle dei mulini “La biblioteca…..che spettacolo!” finanziato dalla Regione Lombardia
Grazie al successo della stagione teatrale, il Comune avvia una rete Wi-Fi gratuita, partendo dal parco della Magana e dalla zona di piazza San Giulio
Nel pacchetto del decreto approvato dal Governo c’è un cenno esplicito: “L’offerta ad internet per il pubblico sarà libera e non richiederà più l’identificazione personale dell’utilizzatore”
Grazie ad un accordo tra Comune e l’operatore Eolo saranno attivati sette punti per connessione wi-fi gratuita., nei luoghi più frequentati della cittadina
La proposta della “Federal Communications Commission” ha lo scopo di consentire ad ogni cittadino di navigare gratuitamente e mira a trasformare l’accesso ad Internet in un diritto garantito dallo Stato
L’amministrazione comunale ha lavorato per creare una vera e propria rete, nei principali punti di socialità dei due centri abitati: cinque diversi “wi-fi spot”, nelle piazze, negli oratori e nel parco pubblico
La lista civica cassanese promuove un incontro per illustrare l’idea di Internet gratuito in alcuni punti cittadini. Un’idea sviluppata in collaborazione con l’associazione Green Geek
Si parte dal 24 dicembre: il servizio sarà gratuito per gli utenti e a costo zero per il Comune, usando al meglio la rete elettronica e grazie al contributo di un’azienda privata. “Ma lavoriamo per estenderlo alle vie vicine”
Sabato mattina in biblioteca l’inaugurazione del nuovo servizio che sarà accessibile a tutti
L'appuntamento tradizionale per sostenere chi è in difficoltà prevede tre giornate di raccolta il 5, il 12 e il 19 aprile presso la chiesa dei Santi Pietro e Paolo di Sacconago
Ultimi commenti
UnoAcaso su Posti letto 'raddoppiati' all'ospedale unico Gallarate-Busto: "Una giustificazione insostenibile"
Roberto Morandi su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Berettera su Ancora un incidente in via Forze Armate a Gallarate, investito un ciclista di 13 anni
Domotronix su Le botte a Cugliate Fabiasco per strada, ma senza denuncia, “sono persone da lasciar stare”
lenny54 su La riapertura dell'ufficio postale di Lavena Ponte Tresa slitta ad aprile
Bustocco-71 su Il progetto per destinare l'area di via Forze Armate a sede del Commissariato di Polizia a Gallarate