
Gli zagabri, ebrei di Valtellina
Nel 1943 un gruppo di Ebrei provenienti da Zagabria, sfuggiti all’occupazione nazista della ex Jugoslavia, e alla ferocia degli Ustascia, riesce a raggiungere l’Italia. A seguito delle leggi razziali, alcuni di loro vengono internati dal regime fascista in un piccolo paese della Valtellina, l’isolata e verde Aprica.
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.