Le ragioni dello sciopero generale spiegate da Cgil e Uil e un minuto di rumore

24 Novembre 2023

Alla manifestazione di Varese per lo sciopero generale del 24 novembre 2023 erano presenti un migliaio di lavoratori. Con loro i segretari provinciali di Cgil e Uil, Stefania Filetti e Antonio Massafra, e Andrea Borghesi segretario nazionale del Nidil (Nuove Identità  di Lavoro) che dà rappresentanza e tutela ai lavoratori atipici. Il corteo è partito da piazza Repubblica e ha attraversato le strade del centro per fermarsi in piazza Libertà, di fronte alla prefettura, dove è stato organizzato un presidio con l’intervento di alcune delegate e delegati sindacali. Prima delle dichiarazioni e degli appelli, è stato rispettato un minuto di rumore e non di silenzio per lo sciopero e per celebrare la giornata internazionale contro la violenza sulle donne.

Commenti

L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.

Vuoi leggere VareseNews senza pubblicità?
Diventa un nostro sostenitore!



Sostienici!


Oppure disabilita l'Adblock per continuare a leggere le nostre notizie.