Angera 10 maggio - Tre liste civiche e una politica, la Casa della Libertā, si giocheranno la partita del 13 maggio. E l'attesa č alta, nella previsione di tutti gli schieramenti infatti sarā una manciata di voti a decretare la vittoria
Quattro formazioni aspirano al palazzo comunale
Dimissioni dell'ex sindaco Giorgio Banfi, seguite da quelle dell'opposizione consiliare cui diedero man forte Grube e Burattinello della maggioranza, commissariamento e infine elezioni anticipate. Queste le travagliate vicende che negli ultimi anni hanno attraversato il palazzo comunale. Dopo rimescolamenti e ribaltoni  all'interno della maggioranza presieduta da Banfi a novembre l'inevitabile caduta. E ora le liste che aspirano ad amministrare dovranno garantire stabilitā. C'č molta attesa; secondo il giudizio di tutte le formazioni in campo sarā solo una manciata di voti a segnare la differenza.

Sono quattro le formazione uscite da questo breve periodo di febbrile attivitā per costruire le alleanze. Tre liste civiche e una politica, quella della Casa della libertā. Le prime tre seppure civiche accettano una collocazione o una ispirazione politica. Sono "Trasparenza continuitā e progresso" di centrodestra, "Per Angera" di centro con lo sguardo rivolto a sinistra e "Progetto e solidarietā" di centrosinistra. 

La Cdl riunisce sotto il suo tetto Polo e Lega Nord ed alcuni indipendenti. Candida alla carica maggiore il leghista Giorgio Grube e annovera fra i suoi nomi l'uscente ex vicesindaco Paolo Bassetti di An e gli ex consiglieri Marco Burattinello della Lega, Paola Giuliani, indipendente. Nomi vecchi e nuovi anche nella lista "Trasparenza, continuitā e progresso" capitanata da Fausto Marzetta. Rappresenta la continuitā con l'amministrazione uscente e infatti ne fanno parte l'ex vicesindaco Giorgio Banfi, gli ex assessori Giannuzzi e Fasola e alcuni ex consiglieri.

Dall'altra parte due liste civiche vicine al volontariato. "Per Angera" č la formazione che candida a sindaco Vittorio Ponti. Di professione manager, ad Angera si un occupa di un settore della Caritas. Nella rosa dei candidati al consiglio comunale si ritrova quello della capogruppo di Progetto per Angera Magda Cogliati, dell'ex consigliere Fabio Ponti e di Massimo Caligara portavoce del Comitato civico dei cittadini angeresi. Infine "Progetto e solidarietā" č la lista di centrosinistra, guidata dal responsabile decanale della Caritas, Bruno Gabbrielli. Nella sua formazione č confluita una grande fetta di Progetto per Angera, i giovani oratoriani, indipendenti, rappresentanti dei Ds e di Rifondazione comunista. Anche in questa lista compaiono ex consiglieri di Progetto per Angera: Nino Casalini e Giampiero Pastorelli.

Le interviste ai candidati sindaci:
Bruno Gabbrielli
Giorgio Grube
Fausto Marzetta