Speciale elezioni - Sono quattro le liste che si presenteranno per le comunali di Angera. Ma non si escludono i colpi di scena che potrebbero fare arrivare a cinque
Liste a volontà e Banfi  sotto il simbolo della fontana
Sono quattro le liste sicure che si presenteranno per le elezioni comunali di Angera. Ma il fermento intorno ai nomi non è ancora terminato e non si escludono ancora i colpi di scena. Che potrebbero portare ad una lista in più. Un risultato notevole per la piccola cittadina, arrivata ad elezioni anticipate dopo le dimissioni dell’ex sindaco Giorgio Banfi, costretto ad abdicare, dopo essere stato abbandonato da Grube e Burattinello della Lega Nord.

Non sarà più aspirante sindaco, Giorgio Banfi, ma non abbandona certo le competizioni elettorali. Si presenterà in quella che egli stesso ha definito una "lista provocatoria". "Trasparenza, continuità e progresso" questo è il nome della lista civica, che ha come candidato sindaco Fausto Marzetta, ex vicesindaco ed ex assessore al territorio delle precedenti giunte Banfi. Ma soprattutto ha un logo che farà ancora discutere. La tanto contestata fontana di Piazzale Volta sarà il simbolo della lista civica, in cui oltre i citati convergono i fedeli della passata amministrazione.

Sempre nell’area, si riuniscono sotto la Casa della libertà, la Lega, Forza Italia, Ccd, Cdu e Alleanza nazionale. Con tutta probabilità il capolista sarà il leghista Giorgio Grube. Ma sono ancora aperte le trattative per allargare la formazione ad altri gruppi, come gli indipendenti di Eraldo Oggioni.

Due liste civiche invece nell’area di centro sinistra. I suoi componenti arrivano da Progetto per Angera. Da una parte Verdi e Magda Cogliati, ex capogruppo di Progetto per Angera, candidano l’angerese Vittorio Ponti. Bruno Gabbrielli della Caritas angerese è invece il candidato della lista che vuole essere la continuità con Progetto per Angera, e in cui sono rappresentati i giovani oratoriani, l’associazionismo cattolico e i Democratici di sinistra.

Rimane ancora un’incognita la posizione dell’ex vicesindaco Paolo Bassetti. Da lui potrebbero arrivare le novità e i colpi di scena. Come la quinta lista. Sabato il termine ultimo per la presentazione e per la conferma dei sindaci in lizza il tredici maggio.

Catia Spagnolo