|
Somma Lombardo - Guido Colombo candidato da Pdl, Lega Nord e Udc contro Jimmy Pasin, appoggiato da Pd e Federazione della Sinistra. Da soli al primo turno Idv, Bollazzi, Psi e Movimento Libero
Centrodestra e centrosinistra contro, con qualche outsider di lusso
Centrodestra e centrosinistra contro, con qualche incognita da non sottovalutare. Le elezioni a Somma Lombardo si preannunciano combattute. Il sindaco uscente Guido Colombo alla fine ce l’ha fatta ed è riuscito a strappare la candidatura per il secondo mandato, superando le resistenze e le perplessità soprattutto di buona parte del Pdl. Con lui, oltre agli azzurri, anche Lega Nord e Udc, ognuno con una propria lista: resta da stabilire la composizione della giunta che verrà definita in base al risultato che i singoli partiti otterranno il 28 e 29 marzo. Spicca nelle liste del Pdl l'assenza dell'attuale assessore e capogruppo in consiglio provinciale Massimiliano Carioni, dato per candidato alla poltrona di primo cittadino per settimane. A sfidare Colombo per il centrosinistra Jimmy Pasin che si presenta forte dell’appoggio del Partito Democratico e della Federazione della Sinistra (al cui interno come capolista c'è l'ex sindaco Claudio Brovelli): la sua campagna elettorale è cominciata con largo anticipo, gli incontri con i cittadini si susseguono ormai da mesi e ad ore verrà annunciata la squadra che lo affiancherà in caso di vittoria. In previsione di probabile un secondo turno che vedrà contrapposti Colombo e Pasin, c’è l’Italia dei Valori che ha già garantito il proprio appoggio a Pasin: al primo turno il partito di Di Pietro va da solo e candida Massimo D’Agostini , affiancato da una squadra fatta di facce nuove. Outsider con l’aspirazione di bissare l’ottimo risultato del 2005 è Luigi Bollazzi con la sua “Insieme per Difendere Somma”: in consiglio comunale da una vita, cinque anni fa prese il 7,5 per cento (ben 8 per cento il risultato della lista) e ci riprova questa volta, con la certezza di poter raccogliere voti a destra e a sinistra. Nel panorama del centrosinistra prova a ritagliarsi uno spazio anche il Partito Socialista, vecchia conoscenza sommese: i fasti del passato sono ormai lontani e i vari esponenti che si sono succeduti negli anni oggi sono a rimpinguare le fila di molti altri partiti, dal Pdl all’Udc. Con una lista civica corre Antonino Trotta. Novità assoluta per Somma Lombardo è la candidatura di Giuseppe Criseo con la lista Movimento Libero: anche per il partito di Alessio Nicoletti tante facce nuove per la politica. Voci danno per possibile anche la presentazione in extremis di un’altra lista che fa riferimento alla destra, ma per ora sono solo indiscrezioni senza riscontro.
Redazione
Venerdi 19 Febbraio 2010 |