Sicurezza dei ciclisti in Via Torino a Gallarate
1 di 5
1 di 5
19 Giugno 2024
Gentile Direttore,
sono un pendolare che usa quotidianamente la bicicletta per andare in stazione a Gallarate. Tutti i giorni percorro via Torino, in cui sono installati diversi cartelli (come nella prima foto che allego) che segnalano le regole di comportamento sia per i ciclisti che per gli automobilisti. Peccato che questo sforzo di educare al rispetto reciproco sia reso inutile dalle auto parcheggiate lungo la strada.
In particolare, vorrei segnalare due situazioni critiche che si verificano quasi sempre: le auto parcheggiate di fronte alla farmacia “Lafarmacia.Gallaratese”, in prossimità del semaforo all’incrocio con via Buonarroti, e quelle parcheggiate su entrambi i lati della carreggiata all’altezza dei due bar “Mon Amour” e “KappaDue”. A proposito del secondo caso, a titolo di esempio riporto tre foto scattate in un giorno feriale: le prime due sono state fatte intorno alle otto del mattino, mentre andavo verso il centro, e la seconda la sera, mentre tornavo dalla stazione. In entrambi i casi si vedono alcune auto (delle quali ho cancellato i numeri di targa) ferme accanto al marciapiede. I due bar sono quasi uno di fronte all’altro e, inoltre, sono in prossimità di un attraversamento pedonale, in cui si trova una piazzola in cemento al centro della carreggiata. Perciò i ciclisti sono costretti a spostarsi verso il centro della carreggiata per superare le auto in sosta, proprio nel punto in cui le auto che sopraggiungono devono spostarsi verso il marciapiede per evitare la piazzola. Di conseguenza, le auto passano accanto ai ciclisti ad una distanza ben inferiore a quella minima di 1,5 m indicata dai cartelli. Quando arrivo in prossimità di questo punto devo stare bene attento prima di superare le auto ferme, per evitare di essere investito da quelle in movimento… In definitiva, al momento questo tratto di via Torino è molto pericoloso per i ciclisti.
A questo proposito, vorrei sottolineare che, lungo tutto il tratto di via Torino compreso tra lo svincolo con la SS336 ed il semaforo all’incrocio con via Buonarroti, su entrambi i lati sono tracciate due strisce bianche continue ben visibili (come indicato nell’ultima foto allegata). Vorrei sottolineare che, secondo il Codice della Strada in vigore (approvato con Decreto Legislativo N. 285 del 30 aprile 1992), “E’ vietata la sosta sulle carreggiate i cui margini sono evidenziati da una striscia continua” (lettera a) del Comma 10 dell’Articolo 40); e questo divieto vale sempre, a prescindere dalla presenza o meno dei cartelli di divieto verticali. Inoltre, il Comma 9 dello stesso Articolo stabilisce che “le strisce di margine continue possono essere oltrepassate solo dai veicoli in attività di servizio di pubblico interesse e dai veicoli che debbono effettuare una sosta di emergenza”: e direi che la necessità di fare colazione o prendere un caffé al bar non sia un motivo di emergenza…
Visto che questo malcostume è ormai radicato, vorrei segnalare questa situazione al vostro giornale, sperando che chi di competenza (la Polizia Locale, presumo) cominci ad intervenire perché vengano ripristinate le condizioni minime di sicurezza.
Distinti saluti,
Nicola La Palombara
Accedi o registrati per commentare questo articolo.
L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di VareseNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza filtro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.